Torniamo a parlare di broker forex più affidabili e lo facciamo analizzando la più importante normativa in ambito europeo che regola gli operatori sui mercati finanziari, incluse le piattaforme broker che ti permettono di investire i tuoi risparmi.
Dopo aver parlato di CySEC e di FCA, due autorità nazionali, rispettivamente di Cipro e del Regno Unito, ci spostiamo un gradino più in alto, arrivando nei palazzi dei burocrati e delle regole di Bruxelles.
Dal 21 Aprile 2004 è in vigore una direttiva dell’Unione Europea, la 2004/39/CE, detta MiFiD in quanto acronomo di Markets in Financial Instruments Directive, ovvero Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari.
Indice di pagina
Perché è importante il MiFID
La direttiva è estremamente importante, perché regola lo standard minimo al quale devono adeguarsi tutti gli operatori finanziari e di intermediazione che operano sul territorio europeo, Italia inclusa.
I broker che ti propongono di investire e non sono in possesso di una autorizzazione che appartiene al circuito MiFID, devono essere evitati come la proverbiale peste.
Non sono in grado di offrire infatti quel minimo di trasparenza, sicurezza e correttezza che serve per portare a casa una qualunque delle autorizzazioni in ambito MiFID.
Ma cosa impone la direttiva MiFID? Cosa vuol dire essere un broker autorizzato MiFID? Puoi fidarti di chi non appartiene a questo circuito? Lo vedremo in dettaglio nella guida di oggi. Continua a leggere.
Vuoi provare subito in broker MiFID? Prova la piattaforma di eToro qui.
Vuoi una lista di broker MiFID? Eccola nella seguente tabella. Ci sono solo broker regolamentati:
|
Social e CopyTrading + CopyPortfolios + 0 % Commissioni Realstock ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
67% of retail CFD accounts lose money.
|
|
|
Intelligenza Artificiale + Analisi + 0 commissioni ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
Capitale a rischio.
|
|
|
MetaTrader 4/5 + 0.0 Spreads + Leva 1.500 + eBook Gratis ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
Capitale a rischio.
|
|
|
0 commissioni + Spreads stretti + Molti assets ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
76,4% of retail CFD accounts lose money.
|
|
|
Analisi + Formazione + 2.200+ assets + MetaTrader + Segnali ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
Capitale a rischio.
|
MiFID, direttiva dell’Unione Europea: Guida completa
Il MiFID, che spesso viene purtroppo confuso con un vero e proprio ente, è in realtà una direttiva vincolante dell’Unione Europea che è stata già recepita da tempo da tutti gli stati membri.
La direttiva in questione impone regole di comportamento molto precise a tutti gli operatori e intermediari finanziari, incluse le piattaforme broker che utilizzi o vorresti utilizzare per i tuoi investimenti.

Quando parliamo di Broker MiFID ci riferiamo dunque, in gergo tecnico, a quegli operatori, che si tratti di broker, piattaforme o venditori di contratti OTC, che godono di una qualunque delle autorizzazioni rilasciate dai paesi membri UE.
MiFID: come funziona ?
Tutte quelle che fanno parte dell’Unione Europea, che devono rilasciare autorizzazioni, a patto che se ne abbiano i requisiti, agli operatori che hanno sede nel paese specifico e che ne abbiano fatto richiesta.
In ottica investimento e broker, i due paesi che ci interessano più da vicino sono sicuramente il Regno Unito, tramite l’agenzia indipendente FCA e Cipro, tramite la CySEC.
- Esempio di broker CySEC: eToro (deposito minimo 200€);
- Esempio di broker FCA: Plus500 (deposito minimo 100€).
Non che le autorizzazioni degli altri paesi membri non siano valide, anzi.
La questione è di semplice statistica: al di fuori di questi due paesi è difficile vedere broker registrati, per questioni che riguardano l’imposizione fiscale e la legislazione a tutela delle attività di questo tipo.
Per capirci, quando parliamo di broker MiFID parliamo principalmente di broker che godono o di autorizzazione FCA o di autorizzazione CySEC (e in alcuni casi di entrambe).
Caratteristiche principali della direttiva MiFID
La normativa MiFID è in realtà piuttosto complessa, in quanto impone obblighi informativi, di trasparenza e di operatività a tutti gli operatori abilitati ad offrire strumenti di investimento in Italia e in Europa.
- Obblighi informativi: che includono il profilo di rischio insito in ogni strumento che viene proposto, eventuali conflitti di interesse tra l’intermediario e lo strumento, le policy di esecuzione, le commissioni che vengono pagate a terzi, la presenza di consulenza, la gestione degli strumenti;
- Luoghi di negoziazione: devono essere esplicitamente segnalati e soprattutto devono essere in Unione Europea almeno per il primo tratto;
- Best execution: ovvero la compagnia che viene autorizzata ha obbligo di instradare l’ordine nel modo possibile più conveniente per il cliente, anche se questo dovesse andare a detrimento dei guadagni del broker;
- Obblighi di correttezza e trasparenza sia sugli strumenti proposti che sulla gestione dei capitali.
Sono regole estremamente importanti, che permettono al cliente, cioè a te, di rivolgersi solo ad operatori che siano in grado di garantire il framework che abbiamo appena descritto.
MiFID: Perchè è importante per un broker di trading online
Per i motivi che abbiamo sopra descritto: i broker MiFID devono rispondere agli standard fissati dalla normativa di riferimento.
Parliamo di nucleo di norme ad esclusiva tutela del risparmiatore / investitore, dalle quali non dovresti prescindere mai.
Come riconoscere che un broker MiFID ?
I broker MiFID devono essere necessariamente registrati presso uno degli enti nazionali di vigilanza e controllo dell’Unione Europea.
I broker MiFID possono essere dunque controllati tramite i siti di riferimento di FCA, Consob, CySEC e delle altre autorità di controllo dei mercati finanziari europei.
Visita il sito di un broker MiFID come Plus500 per capire come è fatto, clicca qui.
Perché l’autorizzazione FCA è importante
FCA è l’ente indipendente che si preoccupa di autorizzare gli operatori finanziari e gli intermediari che hanno sede, che si tratti di sede principale o di filiale, sul territorio del Regno Unito.
È una delle agenzie più importanti della UE perché sono tantissimi i broker che scelgono proprio l’UK come sede delle proprie operazioni, principalmente per tre motivi:
- La legislazione fiscale sulle rendite finanziarie è particolarmente vantaggiosa, sia in termini di aliquote che in termini di complessità degli adempimenti
- La legislazione che regola il settore finanziario è agile, snella e soprattutto permette negoziazioni alla velocità della luce, senza lungaggini burocratiche
- Londra è uno dei più importanti centri finanziari mondiali: è qui che si trovano i migliori professionisti, i centri di scambio più importanti e più in generale gli investitori di maggiore rilevanza
Quando un broker o una piattaforma sono dotati di autorizzazione FCA, puoi dormire sonni più che tranquilli, perché vengono rispettate tutte le regole imposte dal MiFID.
In aggiunta, i broker autorizzati FCA sono autorizzati ad operare anche in Italia. Proprio per questo Plus500 può offrire i suoi servizi legalmente in Italia. Prova la sua offerta qui.
L’altra autorizzazione MiFID importante: CySEC
CySEC è l’agenzia che si occupa, per quanto concerne il territorio di Cipro, della vigilanza e del controllo sugli operatori finanziari e gli intermediari.
Vale grosso modo lo stesso discorso che abbiamo appena fatto per FCA. Ci sono delle dinamiche importanti che portano moltissimi broker a prendere sede proprio dalle parti di Cipro:
- Tassazione e legislazione di favore per le imprese di questo tipo
- Legislazione di favore per chi opera nel mercato dei contratti derivati
I broker CySEC sono autorizzati ad operare anche in Italia e offrono le stesse medesime garanzie di quelli FCA e degli altri che operano sotto l’ombrello MiFID.
Il mio broker non ha autorizzazione MiFID: che fare?
Un broker che non ha autorizzazione MiFID non può essere considerato sicuro, sia sotto il profilo legale che sotto il profilo dei capitali che hai investito.
Ritira subito tutte le somme che hai eventualmente già depositato e rivolgiti esclusivamente a quei broker che possono garantirti la presenza delle autorizzazioni riconosciute dalla piattaforma MiFID.
Solo in questo caso potrai sentirti al sicuro e dormire sonni tranquilli, anche se hai investito cifre importanti.
Migliori brokers MiFID: lista completa
Di seguito ti offriamo una lista completa dei migliori broker MiFID, quelli che sono dotati di una o più autorizzazioni degli enti che vengono riconosciuti dalle direttive europee in materia.
|
Social e CopyTrading + CopyPortfolios + 0 % Commissioni Realstock ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
67% of retail CFD accounts lose money.
|
|
|
Intelligenza Artificiale + Analisi + 0 commissioni ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
Capitale a rischio.
|
|
|
MetaTrader 4/5 + 0.0 Spreads + Leva 1.500 + eBook Gratis ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
Capitale a rischio.
|
|
|
0 commissioni + Spreads stretti + Molti assets ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
76,4% of retail CFD accounts lose money.
|
|
|
Analisi + Formazione + 2.200+ assets + MetaTrader + Segnali ![]() |
Iscriviti Gratis ➤
Capitale a rischio.
|
XM.com broker MiFID consigliato
Tra i broker più usati in Italia e più apprezzati dal nostro pubblico c’è XM.com (qui per il sito). Parliamo di uno degli intermediari più sicuri e affidabili in circolazione grazie al fatto di essere regolamentato.
XM.com è da considerarsi un broker corretto e attendibile anche grazie alle opinioni che di esso hanno gli utenti. Le recensioni che riguardano il broker, sono praticamente tutte positive.
I servizi del broker sono apprezzati, ma soprattutto il servizio di assistenza clienti sembra essere il punto forte di XM.com (qui per l’approfondimento).
Ne parlano davvero tutti benissimo e questo è importante per accrescere la fiducia tra provider e trader.
Ma veniamo agli esclusivi servizi di XM.com che si consiglia di provare:
- Piattaforma di trading: nell’offerta di XM.com rientra una piattaforma di tutto rispetto. Si distingue per essere molto semplice da usare, anche chi non ha mai usato una piattaforma riesce a usarla facilmente. Si chiama XM Webtrader, scoprila qui è 100% gratis;
- Demo Gratis: XM.com inoltre offre a tutti i nuovi iscritti il conto demo gratuito. Si tratta dell’accesso alla piattaforma in modalità demo per fare simulazioni di investimento efficaci. Apri ora un conto demo gratis su XM.com, clicca su questo link.
Registrati su XM.com a questo link, è un broker affidabile garantito.
eToro: per investire in CFD su ogni mercato
eToro è una delle piattaforme più importanti tra quelle che sono autorizzate all’interno del sistema MiFID. Offre Contratti per Differenza con commissioni estremamente basse (lo spread tra buy e sell è minimo), che permettono di investire praticamente su ogni tipo di mercato.

eToro offre infatti investimenti su azioni, obbligazioni, ETF, Forex, Criptovalute e Materie Prime, anche con leva finanziaria.
La piattaforma in questione è anche la leader del settore social trading, ovvero un nuovo sistema che permette di ricevere segnali e soprattutto di copiare gli utenti che hanno i migliori rendimenti senza costi aggiuntivi e con un semplice click.
Ciliegina sulla torta la presenza di un conto demo gratuito, che ti permette di testare le tue strategie con denaro virtuale prima di operare con capitali veri.
eToro offre al momento doppia autorizzazione, FCA e CySEC scoprilo!
Plus500: per investire in CFD con doppia autorizzazione
Anche Plus500 offre la possibilità di negoziare i contratti per differenza CFD con importanti strumenti finanziari sottostanti come forex, materie prime, indici e azioni. Il tutto, con bassissime commissioni, con accesso a praticamente tutti i mercati.
Plus500 è autorizzato ad operare sia da FCA che da CySEC ed è dunque completamente all’interno dell’alveo disegnato dalle normative MiFID.
Conto demo gratuito e basso deposito minimo completano un quadro estremamente interessante per l’investitore.
Se sei alla ricerca di una piattaforma affidabile e che ti permetta di negoziare sui CFD e sui migliori sottostanti del momento, criptovalute incluse, l’offerta di Plus500 è da valutare.
Non dimenticare, anche la presenza di un conto demo gratuito all’interno del broker per prime pratiche sui migliori mercati online.
Apri ora un conto gratis su Plus500, clicca qui
*”Servizio CFD”. L’80,6% perde denaro “.
Capital.com – 3° broker consigliato
Altra importantissima piattaforma dotata di autorizzazione MiFID, che propone investimenti su tutti i principali indici, le principali azioni e le principali coppie di Forex.
Anche in questo caso puoi scegliere di operare attraverso WebTrader, oppure sul tuo smartphone Android o iPhone.
Trading in leva, account gratuito senza alcun tipo di costo collegato, possibilità di seguire gli altri trader, quelli che portano a casa i migliori rendimenti.
Non ci sono commissioni, se non quelle costituite dallo spread tra buy e sell, comunque minime.
Capital.com è una delle piattaforme più conosciute e riconoscibili sul mercato, ed è dotata di 2 autorizzazioni nell’ambito MiFID.
Clicca qui per registrarti su Capital.com senza impegno di deposito.
Trading MiFID con Trade.com
Trade.com: sebbene parliamo di un broker giovane, l’offerta realizzata da tale broker è molto completa e completa quanto i suoi predecessori.
E’ il caso di un conto demo gratuito per provare subito tutte le piattaforme di trading o di un conto base dal deposito minimo di 100 euro.
Il broker presenta anche una ricca offerta sulla formazione e sulle risorse di mercato, oltre che una interessante iniziativa per i suoi nuovi clienti da non lasciarsi sfuggire.
Si tratta di un’offerta di formazione unica nel suo genere che comprende:
- 15 video lezioni di trading gratis;
- 1 ebook e corso di investimento sui mercati finanziari gratis per i nuovi iscritti.
Non c’è niente di meglio che arrivare ad investire con la giusta formazione già effettuata. Nessuno come Trade.com pone l’accento su questo aspetto.
Conclusioni: conviene investire con Broker MiFID?
Sì, anzi, è l’unica possibilità che dovresti prendere in considerazione.
Come dovrebbe essere chiaro in chiusura di questa guida, le garanzie che l’adesione al sistema MiFID garantisce sono ormai imprescindibili per investire in sicurezza.
Non accontentarti di broker che non possono mettere sul tavolo autorizzazioni FCA, CySEC oppure di altre autorità in ambito europeo.
A rischio c’è la sicurezza dei tuoi investimenti e dei tuoi profitti, quei risparmi per i quali hai tanto sudato e che potrebbero volatilizzarsi soltanto per aver investito nel broker sbagliato.
Scegli uno qualunque dei broker che ti abbiamo proposto nella lista subito sopra alle nostre conclusioni, e se te ne propongono di diversi, verifica tu stesso la presenza delle autorizzazioni.
Nel caso in cui dovessero mancare… fuggi a gambe levate!
4 commenti al post
Gianluigi Nardo
Il broker TRADEDAX mi ha assicurato di essere autorizzato da MIFID. E’ VERO?
admin
Salve Gianluigi, pensi che a noi al momento in cui stiamo provando non si apre neppure il sito, segnalandoci connessione non sicura – utilizziamo win 7 ultimate, connessione fibra + mozilla fireforex aggiornato.
sa il buongiorno si vede dal mattino, beh… faccia un pò lei 😉
Anna Mari
Il broker PbnInvest, che so bene non essere autorizzato da CONSOB, mi ha assicurato di essere autorizzato da MIFID e FCA, è vero?
admin
Salve, il broker in questione è tutt’altro che affidabile e non è sicuro. ti invitiamo, cara Anna Mari, a prendere con decisione ogni distanza dallo stesso.
Saluti