Dal 2009, anno di nascita del Bitcoin, le criptovalute sono entrate a far parte dell’economia mondiale. Da diversi anni si parla di queste monete virtuali, utilizzabili per acquisti online, che non necessitano di banche centrali.
L’unico strumento di cui si ha bisogno per aprirsi un portafoglio di criptovalute è un pc ed una connessione ad internet.
Dall’avvento della moneta bitcoin, sono state create numerose altre criptovalute, come il Dash. Questa guida proverà a spiegare il funzionamento di questa nuova criptomoneta. In seguito, verranno elencati i migliori broker che offrono l’opportunità di fare trading di Dash.
Dash: storia e caratteristiche
La storia della criptovaluta Dash è piuttosto recente: nasce infatti a gennaio del 2014. Negli anni ha subito diversi cambi di nome, all’epoca è stata chiamata anche Darkcoin e Xcoin. Lo scopo principale, secondo i creatori, è quello di creare la moneta più “amichevole e scalabile del mondo”.
Come bitcoin sfrutta un sistema open source peer-to-peer che garantisce un’alta sicurezza. Si differenzia però dal sistema Bitcoin per diversi aspetti. Dash offre due tipologie di transazioni: istantanee e private. Come è facile intuire, un grosso punto di forza della moneta è la velocità delle transazioni, decisamente più rapide rispetto a Bitcoin.
Il sistema Dash utilizza il 10% del ricavato in un fondo creato per lo sviluppo della moneta stessa. Questo ha permesso un rapido sviluppo del sistema, arrivando oggi ad essere la terza criptovaluta come capitalizzazione (seconda solo a bitcoin ed Ethereum). Evan Duffield, creatore del Dash, ha creato un sistema di protezione basato sul protocollo X11, il quale garantisce un’altissima protezione da hacker e attacchi informatici.
Attualmente ( ottobre 2017 ) un Dash vale circa 285 dollari, in continua crescita. Ad inizio anno il suo valore si attestava sui 90 dollari, una crescita esponenziale! Secondo diversi esperti del settore, Dash ha davanti un raggiante futuro.
Differenze tra Bitcoin e Dash
Bitcoin è stato il primo sistema di criptovalute al mondo. In pochi anni ha raggiunto una capitalizzazione di mercato enorme e giornalmente il suo valore aumenta. Ogni criptomoneta creata ha lo scopo principale di migliorare Bitcoin e quindi di ripercorrere la sua strada per il successo. Secondo i fondatori del Dash, sono numerose le differenze tra i due sistemi di pagamento. Innanzitutto, come detto in precedenza, le transazioni sono quasi immediate nel sistema Dash. Al contrario, in Bitcoin un invio di denaro può durare anche 10 minuti. Inoltre, tutte le operazioni sono assolutamente private, nessuno quindi potrà spiare cosa gli utenti fanno con il proprio wallet.
Queste due fondamentali caratteristiche, insieme ad una sicurezza altissima, rendono il Dash il maggior concorrente del Bitcoin.
Risulta conveniente comprare Dash?
La risposta a questa domanda è immediata: No. L’altissima volatilità delle criptovalute rende inopportuno e sconsigliato l’acquisto diretto delle stesse. Il valore del Dash varia drasticamente ogni giorno, questo porta ad una incertezza sul futuro della moneta. Potrebbe seguire le orme di Bitcoin e quindi arrivare ad avere una quotazione altissima. Ma potrebbe anche essere una bolla e “scoppiare” da un giorno all’altro. La quotazione del Dash rischia quindi di avere un’impennata o di arrivare a valere zero.
Questo è il principale motivo per cui i broker più sicuri non permettono di acquistare direttamente la criptovaluta. Il trading avviene tramite i CFD (contratti per differenza). Questo strumento segue l’andamento, in tempo reale, del Dash. Grazie ai CFD si potranno avere numerosi vantaggi:
- Non sarà necessario comprare direttamente la criptovaluta per negoziarla. Questo porta ad una maggiore sicurezza dei propri investimenti.
- Attraverso la leva finanziaria si avrà maggiore potere di acquisto. Ad esempio, con soli 100 euro si potrà avere un potere di oltre 10.000 euro!
- Possibilità di negoziare anche al ribasso. Si potrà quindi avere profitto anche con un mercato ribassista.
Tutti questi vantaggi fanno capire quanto sia importante affidarsi ad un broker affidabile e sicuro come quelli proposti in questa guida. Grazie a questi intermediari sarà molto più facile fare trading di Dash.
Dove investire nella criptovaluta Dash: Lista dei brokers consigliati
Sono numerosi i broker che permettono il trading della criptovaluta Dash. Bisogna però fare attenzione nella scelta dell’intermediario di riferimento. Risulta necessario controllare a fondo le regolamentazioni dei vari broker, in modo da essere sicuri di consegnare il proprio denaro in mani sicure. Successivamente conviene aprire un conto demo (solitamente gratuito) in modo tale da poter testare le piattaforme di trading offerte dal broker.
Infine, controllare eventuali offerte di iscrizione – qualche euro gratuito è sempre bene accetto, no?
BROKER SICURI E REGOLAMENTATI PER TRADING ONLINE E FOREX/CFD | |||
---|---|---|---|
Deposito minimo: €100 ✅Conto demo Markets.com Vantaggi: Criptovalute + MT4 +Trend trader + Analisi + Spreads stretti Regolatore: CySEC | ✔Recensione Markets.com ✔Opinioni Markets.com | Sito ufficiale | ➥|
Deposito minimo: 100€ ✅Conto demo Trade.com Vantaggi: 25€ omaggio + Formazione + 2000+ assets Regolatore: CySE | ✔Recensione Trade.com ✔Opinioni Trade.com | Sito ufficiale | ➥|
Deposito minimo: €200 ✅Conto demo eToro Vantaggi: Social trading + eToro copy funds + Criptovalute Regolatore: CySEC | ✔Recensione eToro ✔Opinioni eToro | Sito ufficiale | ➥|
Deposito minimo: €100 ✅Conto demo Plus500 Vantaggi: 0 commissioni + Spreads stretti + Criptovalute Regolatore: CySEC | ✔Recensione Plus500 ✔Opinioni Plus500 | Sito ufficiale | ➥|
Deposito minimo: €5 ✅Conto demo XM.com Vantaggi: 25€ omaggio + 50% bonus 1° deposito + 0 spreads&costi + Seminari Regolatore: FCA | ✔Recensione XM.com ✔Opinioni XM.com | Sito ufficiale | ➥
Proseguendo la lettura della guida, andiamo nel dettaglio in riferimento ai principali brokers di trading online che offrono la possibilità di investire sulla criptovaluta dash – i principali parametri presi in riferimento ?
- sicurezza;
- affidabilità;
- regolamentazioni;
- piattaforme di trading;
- dettagli su eventuali offerte all’iscrizione.
Trading dash su Trade.com
Il broker Trade.com viene fondato nel 2009 ed ha sede a Cipro. Questo intermediario offre una vasta gamma di asset negoziabili, circa 2000, compreso il Dash. Le piattaforme utilizzabili sono due: WebTrader e Metatrader 4. Entrambe offrono numerosi strumenti per operare nel mercato finanziario. La prima è stata creata dal broker stesso, è intuitiva e di facile utilizzo. Metatrader 4 è considerata da tutti gli esperti del settore la migliore piattaforma per fare trading online. L’interfaccia è semplice ma completa, offre un numero spropositato di strumenti e grafici ottimali.
Trade.com offre l’opportunità di aprire tre tipologie di conti differenti: Classic, Gold e Platinum. Per il primo conto il deposito minimo è di 100 euro (200 euro se si deposita con bonifico bancario). Però, per avere a disposizione tutte le funzionalità del broker, è necessario depositare almeno 1000 euro. Il deposito minimo del conto Gold è 5000 euro, per il conto Platinum 25.000 euro. Questi ultimi due conti hanno ovviamente più funzionalità e maggiori servizi rispetto al conto Classic. Una volta aperto il conto, verranno offerti 25 euro per iniziare ad investire sul broker.
Il broker offre a tutti i suoi clienti un conto demo gratuito ed illimitato con all’interno 10.000 dollari. Questo strumento è utile per iniziare ad utilizzare le piattaforme di trading senza rischiare di perdere il proprio denaro.
Per Trade.com la formazione dei propri utenti è molto importante. Sono numerose le guide offerte gratuitamente, anche in lingua italiana.
La società Leadcapital Markets Ltd, proprietaria del broker, è regolamentata da numerosi enti. Essendo una società cipriota, ha ottenuto l’autorizzazione ad operare dalla CySEC (ente regolamentatore cipriota). Opera in conformità della MiFID (documento emanato dalla UE) ed è registrata anche presso la FCA (ente regolamentatore inglese) e la CONSOB.
Trading dash su Plus500
Probabilmente il broker più conosciuto, grazie ai forti investimenti in pubblicità degli ultimi anni. Nasce nel 2009 ed in pochissimo tempo è diventato uno dei brokers di trading online più popolari. Grazie al broker si potranno negoziare circa 2000 asset (comprese le criptovalute), un offerta davvero ampia. Le piattaforme utilizzabili sono due: Web Trader e Windows Trader. La prima è utilizzabile direttamente dal proprio browser web e non necessita di alcuna installazione. Windows Trader è invece un applicativo di Windows, utilizzabile da PC. Hanno entrambe la stessa interfaccia, che risulta intuitiva e facile da utilizzare.
In ambito di registrazione al sito, si potrà aprire solo un account denominato Standard. Dopo aver effettuato un ragionevole numero di transazioni, si otterrà un upgrade dell’account, chiamato Gold. Grazie a quest’ultimo si avranno determinati vantaggi nel trading. Il deposito minimo è di 100 euro, per entrambi i conti.
Il broker non offre nessun tipo di formazione per i propri clienti. Particolarità che lo rende inadatto a tutti i trader alle prime armi e che hanno voglia di imparare nuove strategie di negoziazione. Plus500 offre però l’opportunità di utilizzare un conto demo con 20.000 euro virtuali.
Plus500 è uno dei pochi broker che ha ottenuto la regolamentazione dalla CONSOB. Ma quest’ultimo ente non è il solo che autorizza la società Plus500 Ltd ad operare. Si aggiungono infatti alla lista anche la FCA, la CySEC e la AFSL australiana.
Markets.com: broker top per trading dash
Questo broker è un pò più vecchio rispetto ai precedenti, nasce infatti nel 2008. L’esperienza maturata negli anni permette di avere a disposizione un broker sicuro ed efficente, con piattaforme di tutto rispetto. Markets.com ne offre due: WebTrader e Metatrader 4. La prima è la stessa piattaforma del broker Trade.com. Metatrader 4 invece non ha bisogno di presentazioni. Entrambe le piattaforme sono utilizzabili anche su smartphone. Grazie a questo broker si potranno negoziare oltre 2000 asset differenti (comprese diverse criptovalute), un’offerta tra le migliori sul mercato.
Markets.com offre due tipologie di conti, che corrispondono alle piattaforme disponibili. Ovviamente i due conti hanno condizioni di trading differenti. In entrambi i casi il deposito minimo è di 100 euro. Lo spread applicato utilizzando la piattaforma Metatrader 4 risulta leggermente superiore rispetto a WebTrader (circa 1 pip). Il broker offre periodicamente dei premi “pendenti”, questi ultimi dipendono dal volume di trading e dal profitto ottenuto.
Per quanto riguarda la formazione dei propri clienti, Markets non ha rivali. Offre infatti numerose video lezioni e guide, adatte sia per principianti che per gli esperti del trading online. Vengono inoltre organizzati webinar periodici, dove un maestro insegnerà agli utenti le basi del trading in tempo reale. Sarà inoltre possibile aprire un conto demo gratuito contenente 10.000 euro virtuali.
La società Safacap Invested Limited, proprietaria del broker, ha sede a Cipro ed è quindi regolamentata dalla CySEC. Inoltre, rispetta le normative MiFID redatte dall’Unione Europea.
eToro trading di dash
Quest’ultimo broker è definito come l’intermediario che ha rivoluzionato il modo di fare trading. eToro è stato il primo broker al mondo ad unire il mondo finanziario con quello social. Grazie infatti al social trading si potranno seguire le operazioni effettuate dagli esperti di trading e copiarle, ottendendo profitti attraverso i loro successi.
Il broker nasce nel 2006 e permette di fare trading online di cfd sul forex.
Ad oggi conta ben 6 milioni di clienti attivi che settimanalmente fanno trading online in tutto il mondo. eToro utilizza una sola piattaforma di trading, ottimizzata per le opzioni binarie e il social trading. L’interfaccia è davvero intuitiva, accattivante e facile da utilizzare.
Si potrà aprire una sola tipologia di conto, con deposito minimo di 200 dollari (500 dollari per il bonifico bancario). Gli spread sono fissi e risultano leggermente superiori rispetto alla media, ma ancora competitivi.
La formazione offerta da eToro si limita alla spiegazione di come effettuare la registrazione e di come funziona il social trading, piuttosto scarna. Offre però l’opportunità di aprire un conto demo gratuito ed illimitato, utile per fare pratica con questo nuovo modo di fare trading e toccare con mano l’interfaccia davvero intuitiva offerta dal broker eToro per investire in criptovalute e sul Dash.
Il broker risulta regolamentato dalla CySEC e dalla FCA. Rispetta le normative della MiFID ed è autorizzato ad operare anche dalla CONSOB.
Conclusioni
Sono numerosi i broker che permettono di negoziare la nuova criptovaluta Dash. L’elenco sopra proposto riunisce tutti i migliori broker attualmente sul mercato che offrono l’opprtunità di fare trading di Dash. Tutti i broker sopra descritti aderiscono al Fondo di Compensazione degli Investitori che assicura tutti i clienti fino ad un massimo di 20.000 euro. Questa è un’ulteriore conferma sulla sicurezza degli intermediari da questa guida elencati.